Le News dello Studio Legale Ricci&Partners
28 Marzo 2025
L'articolo esamina la nullità dei patti aggiunti per aumentare il canone di locazione, in base alle sentenze della Corte di Cassazione. Questi patti, definiti "occulti", sono considerati nulli poiché violano norme imperative, e la loro nullità non è sanata dalla registrazione tardiva.
21 Marzo 2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito che il termine per la denunzia dei gravi difetti dell'opera inizia a decorrere solo dopo che il committente abbia acquisito una conoscenza sicura dei vizi. Questo principio si applica quando sono necessari accertamenti tecnici per comprendere la gravità e le cause dei difetti.
14 Marzo 2025
Questa guida chiarisce chi è responsabile del pagamento della TARI (Tassa sui Rifiuti) negli immobili in locazione. Spiega come la durata del contratto (superiore o inferiore a 6 mesi) determina se l'onere spetta all'inquilino o al proprietario, cosa succede in caso di mancato pagamento e come la residenza non influisce sull'obbligo.
7 Marzo 2025
Le infiltrazioni d'acqua in condominio possono derivare da parti comuni o da appartamenti privati. È fondamentale accertare la causa per determinare la responsabilità e procedere al risarcimento. L'articolo esamina le norme legali, come l'art. 2051 del Codice Civile, e le recenti sentenze che stabiliscono la responsabilità del condominio anche per vizi costruttivi.
28 Febbraio 2025
Il mobbing sul lavoro è una forma di vessazione psicologica con gravi conseguenze sulla salute e la carriera. Scopri cosa è il mobbing, come riconoscerlo e quali sono le tutele legali disponibili per le vittime
21 Febbraio 2025
Scopri gli obblighi e le responsabilità dei gestori di impianti sciistici in Italia secondo il D.Lgs 40/2021. Guida completa alla sicurezza sulle piste e alle tutele legali per gli sciatori.
7 Febbraio 2025
Danno causato da fauna selvatica, chi è il responsabile.
31 Gennaio 2025
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada e la Responsabilità del Proprietario: Riflessioni sull’Ordinanza 15237/2024
24 Gennaio 2025
L’Ammortamento delle Immobilizzazioni Materiali.