
Diritto delle Persone, della Famiglia e Diritto Successorio
17 Novembre 2023
Recupero del Credito
17 Novembre 2023Lo Studio Legale Ricci&Partners assiste tutti coloro che si trovano in una situazione di sovraindebitamento
ossia gravati da un debito di ammontare tale da non permetterne il risanamento con il proprio patrimonio. Si tratta di una definizione molto ampia che consente di includere nella procedura un gran numero di casi.
Non tutti gli imprenditori e le società commerciali sono soggetti alle disposizioni sul fallimento.
La L. 3/2012 ha introdotto nel nostro ordinamento una speciale procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento destinata proprio agli imprenditori non assoggettabili alle altre procedure concorsuali e nei confronti dei quali sono esperibili unicamente le azioni esecutive individuali.
Successivamente l’ambito di applicabilità della procedura in esame è stato esteso anche al debitore persona fisica (consumatore) che abbia assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, nonché all’imprenditore agricolo in stato di sovraindebitamento. Per sovraindebitamento si intende una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni ovvero la definitiva incapacità del debitore di adempierle regolarmente.
Il procedimento si sviluppa sotto il controllo dell’autorità giudiziaria, la quale si limiterà all’omologazione dell’accordo raggiunto tra il debitore e i creditori.
Affidandosi allo Studio Legale Ricci&Partners è possibile trovare una via d’uscita dal sovraindebitamento, attraverso la procedura di esdebitazione prevista per legge.